Si comunica che nell’area riservata di questo sito sono disponibili le certificazioni uniche dei redditi CU2023, relative all’anno d’imposta 2022, già inviate telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Ciascun avente diritto potrà quindi reperire e stampare la propria CU accedendo con le credenziali personali già in suo possesso alla suddetta area riservata.
Si comunica che all’interno dell’area riservata agli aventi diritto del sito del Fondo è disponibile la lettera relativa all’undicesima ripartizione.
Si comunica che nella giornata odierna sono state trasmesse a Unicredit le disposizioni di bonifico relative all’undicesima ripartizione in favore
degli aventi diritto il cui accredito avverrà nei prossimi giorni.
Si rende noto che, per ragioni organizzative, sono state regolamente acquisite le comunicazioni di cambio IBAN pervenute entro il 14/12/2022.
A tal proposito si fa presente che i bonifici, che non andranno a buon fine, saranno disposti nuovamente nei primi mesi del 2023
previa acquisizione delle corrette coordinate bancarie.
Si raccomanda, a tal proposito, ancora una volta, agli aventi diritto che non abbiano ancora fornito le coordinate bancarie
(Istituto di Credito, intestatario del c/c e IBAN) e/o che le abbiano modificate rispetto a quelle utilizzate in occasione dell’ultima ripartizione,
a darne immediata comunicazione esclusivamente tramite email agli indirizzi anagrafica@fondoccrve.it o fondoccrve@pec.it,
allegando copia fronte/retro del proprio documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Non appena disponibili verranno messe a disposizione, nell’Area Riservata del sito del Fondo www.fondoccrve.com
le comunicazioni relative all’ultima ripartizione e apposita comunicazione sarà fornita on line.
Si invitano, pertanto, gli aventi diritto
a non contattare telefonicamente gli Uffici che, come appare evidente, non potranno riscontrare alcuna richiesta.
Infine, per evitare spiacevoli – ma continui – fraintendimenti, si ricorda che le uniche informazioni circa le ripartizioni ed ogni altra iniziativa
condotta dal Fondo in A.S. sono veicolate esclusivamente attraverso i comunicati ufficiali pubblicati sul sito istrituzionale.
Pertanto, ogni comunicazione che dovesse a qualsiasi titolo essere divulgata da soggetti estranei alla Procedura
di A.S. attraverso i social o altro è da intendersi priva di ogni fondamento e comunque non riconducibile al Fondo.
Si rende noto che la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, con specifico provvedimento, ha disposto la proroga di un anno
dell’Amministrazione Straordinaria del Fondo Pensioni per il Personale della C.C.R.V.E. a decorrere dal 4 dicembre 2022.
Inoltre, facendo seguito al comunicato pubblicato lo scorso 17/11/2022, si rappresenta che l’Amministrazione Straordinaria
ha deliberato di procedere all’effettuazione di un’ulteriore ripartizione in favore degli aventi diritto (l’undicesima) per un
ammontare pari al 40% delle somme ancora attese dagli stessi e che i relativi accrediti saranno disposti a partire
dalla metà del corrente mese di dicembre 2022.
Con l’occasione corre l’obbligo di ribadire, anche per evitare inutili e defatiganti fraintendimenti ingenerati dalla diffusione
fra gli iscritti di informazioni spesso non corrispondenti al vero, che le notizie ufficiali sullo stato della procedura e sulle
determinazioni adottate dagli Organi dell’Amministrazione Straordinaria sono diffuse esclusivamente attraverso il sito
istituzionale del Fondo e sono pubblicate con specifici avvisi e/o comunicati.
Si informa infine che sul sito verrà data tempestiva notizia non appena disposti i pagamenti dell’undicesima ripartizione
il cui ammontare è ricavabile tra le informazioni relative alle somme attese dagli interessati nell’Area Riservata del sito.
Si invitano pertanto gli aventi diritto a consultare il sito e l’area riservata per ottenere le notizie di proprio interesse, evitando
di contattare il personale del Fondo che è al momento totalmente dedicato all’espletamento delle lavorazioni propedeutiche
all’effettuazione della prossima ripartizione, e che non è comunque autorizzato a fornire tali informazioni.
Alla luce della liquidità attualmente disponibile, l’Amministrazione Straordinaria, verificati tutti presupposti
anche autorizzativi presso all’Autorità di vigilanza, ha deliberato di dare corso a una ripartizione (l’undicesima)
in favore degli aventi diritto per un ammontare pari ad almeno 1/3 delle somme ancora attese dagli stessi
effettuata la quale si raggiungerà l’importante traguardo di aver soddisfatto le aspettative degli aventi diritto per la
percentuale di oltre il 90% del totale delle somme previste dal Progetto di Riforma.
L’accredito in favore degli aventi diritto della XI ripartizione avverrà nelle prossime settimane e
relativamente alla tempistica, si darà notizia attraverso avvisi pubblicati sul sito.
Infine, richiamando il comunicato pubblicato lo scorso 27 ottobre, si ricorda che gli accrediti relativi alla prossima ripartizione
avverranno a mezzo bonifico bancario e si invitano, pertanto, gli aventi diritto che non abbiano ancora
fornito le coordinate bancarie (Istituto di Credito, intestatario del c/c e IBAN) e/o che le abbiano modificate rispetto
a quelle utilizzate in occasione dell’ultima ripartizione, a darne immediata comunicazione esclusivamente
tramite email all’indirizzo anagrafica@fondoccrve.it
allegando copia fronte/retro del proprio documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Si rappresenta che gli Organi dell’Amministrazione Straordinaria, al fine di informare gli aventi diritto
sullo stato della Procedura e sulle iniziative intraprese, utilizzano – come da prassi seguita da quando
si sono insediati – il sito istituzionale del Fondo (www.fondoccrve.com),
attraverso la pubblicazione di avvisi e comunicati, che rappresenta l’unica fonte ufficiale di informazione..
Si fa presente che il Fondo per le future ripartizioni in favore degli aventi diritto, la cui eventuale deliberazione
è all’esame degli Organi dell’Amministrazione Straordinaria, effettuerà i pagamenti solo ed
esclusivamente a mezzo bonifico bancario.
Si invitano, pertanto, gli aventi diritto, che non abbiano ancora fornito le coordinate bancarie (Istituto di
Credito, intestatario del c/c e IBAN) e/o che le abbiano modificate rispetto a quelle utilizzate in occasione
dell’ultima ripartizione, a darne immediata comunicazione esclusivamente tramite email all’indirizzo
anagrafica@fondoccrve.it, allegando copia fronte/retro del proprio documento di riconoscimento e del codice fiscale.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione comunicando i dati in modo chiaro e leggibile, in quanto
eventuali errori non consentiranno il buon fine dell’operazione di aggiornamento.
Si ricorda, infine, che nel sito del Fondo è stata creata l’area riservata personale per ciascun avente diritto alla
quale è possibile accedere, previa registrazione, e dove è possibile inserire e/o aggiornare i propri dati.
A partire dal 1° gennaio 2021, al fine di snellire le procedure e per facilitare le comunicazioni del Fondo,
è stata creata una nuova area riservata personale per ciascun avente diritto.
In tale sessione del sito ogni avente diritto troverà le comunicazioni relative alla posizione personale,
la Certificazione Unica annuale ed ogni ulteriore eventuale documentazione utile per il proprio rapporto.
A partire dalla stessa data, pertanto, il Fondo non effettuerà più invii di documentazione cartacea.
Per accedere a tale sessione occorre procedere come illustrato di seguito:
Si comunica che dal giorno 29 giugno 2020 il Fondo riprenderà il ricevimento al pubblico nei termini di seguito specificati:
- Il ricevimento è previsto il martedì e il giovedì dalle ore 9:30 alle ore 12:30.
- E’ consentito l’accesso agli uffici del Fondo, dalla scala B piano 7°, con obbligo di uso della mascherina e preavviso citofonico
da parte del portiere dello stabile.
- Sarà consentito di accedere agli uffici a una persona per volta così come in sala di attesa potrà sostare una sola persona.
-Al fine di evitare inutili attese è consigliabile concordare l’appuntamento con il diretto interessato
che potrà essere contattato telefonicamente ai numeri pubblicati sul sito del Fondo
nella sezione Uffici/Contatti . (Vai alla pagina contatti)
Verrà data priorità a coloro che avranno preventivamente concordato un appuntamento.
Certi della comprensione di tutti si confida nel puntuale rispetto delle precedenti prescrizioni
che consentiranno di rispondere in tempi brevi e senza rischi alle esigenze di tutti.
Si comunica che con provvedimento del 4 dicembre 2019 la Commissione di Vigilanza per i Fondi Pensione (COVIP)
ha disposto lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo ai sensi dell’art. 70 del d. lgs. n. 385/1993
del Fondo pensioni per il personale della Cassa Centrale di Risparmio V.E. per le province siciliane.
Contestualmente sono stati nominati gli organi dell’Amministrazione straordinaria, ed in particolare
il Commissario straordinario, dr. Paolo Farano, ed il Comitato di sorveglianza, composto
dal prof. Maurizio D’Amato, dr. Giampiero Sirleo, avv. Antonio Longo.
Gli organi dell’Amministrazione straordinaria hanno assunto formalmente la loro funzione presso
il Fondo in data 9 dicembre 2019, per proseguire la gestione del Fondo sotto la supervisione della COVIP.